La loro maturazione è più precoce rispetto ai mandarini e sono più resistenti al freddo. Le varietà più note di clementine sono la Monreal, Di Nules, Oroval e Tardivo. Non maturando dopo la raccolta, devono . Con lo stesso nome si indicano i suoi frutti, definiti in botanica “ esperidio”. Questi ultimi sono dotati di una buccia sottile, di colore arancione, e vengono largamente impiegati nella nostra tradizione culinaria .

Scopri con noi tutte le varietà presenti su FruttaWeb. In genere parlando di “mandarino” si intendono anche mandarancio, clementina e tutti i simili, quasi indistintamente. Ma le varietà di agrumi sono centinaia, e sono molte anche le varietà di mandarino , mandarancio e clementina.

Proviamo a districarci in questa eccezionale ricchezza botanica, cercando di . I genetisti che si occupano di agrumi presso il Dipartimento di Agricoltura e Pesca del Queensland (DAF), in Australia, hanno sviluppato tipologie senza semi di due varietà popolari di mandarini (Fremont e Daisy) coltivate negli Stati Uniti . I mandarini non giungono alla fase di maturazione in seguito . Tabella dei periodi di raccolta (clicca qui per un ingrandimento). Il governo regionale ha dichiarato che queste varietà rispondono .

Eurosemillas, la società spagnola che detiene in gran parte del pianeta (ad eccezione degli USA) i diritti sul famoso mandarino tardivo Tango, ha recentemente ricevuto la conferma della protezione . Le foglie sono piccole e profumatissime. La polpa è di colore arancio chiaro, costituita da spicchi facilmente divisibili, molto succosa e dolce, . Le piante dei mandaranci sono dei tipici citrus, alcuni più simili agli aranci, altri più vicini ai mandarini , ma le differenze non sono molto significative, in quanto tutte le varietà hanno ovviamente cercato di far emergere e poi conservare le stesse caratteristiche. Si sono ottenute innanzi tutto piante più robuste e resistenti al . La Cultivar prende il nome dalla borgata Ciaculli di Palermo, luogo dove la varietà è stata scoperta, ma anche dal periodo di maturazione più tardivo rispetto a quello del mandarino Avana coltivato in zona.

Il suo aroma intenso, la buccia sottilissima di colore arancio, . Il mandarino Tardivo di Ciaculli matura a marzo. Le varietà di mandarino maggiormente commercializzate in Italia sono il mandarino comune, detto anche Avana, e il mandarino tardivo di Ciaculli. Novità vegetali protette da privativa. Nuova varietà di agrume mandarino -simile denominata MANDARED.

Ogni qualità ha il suo momento ideale di raccolta, quando il punto di dolcezza e il punto di acidità trovano il perfetto equilibrio. Varietà a polpa bionda, matura da ottobre a dicembre, ma il frutto resiste anche più a lungo sulla pianta, aumentando il suo grado zuccherino e quindi la sua dolcezza. I suoi spicchi sono piccoli e succosi, con polpa di colore arancio chiaro.

La buccia dei mandarini è sottile e di facile rimozione, di colore arancione chiaro e molto profumata. Un albero di mandarini , appartenente alla famiglia delle Rutacae, può . Ne esistono diverse varietà e sulla loro classificazione si continua tuttora a discutere.

Periodo di maturazione: Ottobre – Febbraio. La coltivazione in Italia è soprattutto diffusa in Sicilia (Paternò e Palermo), ma l’ albero è coltivato in Campania, Calabria (con le zone di Crotone e della Piana di Sibari) e Liguria. Mandarino cinese Altre varietà sono il . Le più buone varietà coltivate in Italia sono: il Tardivo di Ciaculli , i mandarini comuni e le Clementine, presenti su tutto il mercato . Un particolare mandarino che Oranfrizer ha iniziato a coltivare nella Piana . In Italia ci sono diverse varietà di mandarini cinesi, vi è quella tonda e quella ovale.

Chi vuole coltivare il kumquat per preparare marmellate e liquori a base di mandarino cinese, può optare per il gruppo Jiangsu.