Il radicchio è una cicoria da cespo molto rinomata per i suoi usi in cucina, caratterizzata da un marcato sapore amaro aromatico e gustoso che si presta a diverse ricette interessanti. Si tratta di un ortaggio che può essere invernale , se si seminano varietà tardive e può dare ottima soddisfazione . Si può procedere bagnando le piantine . Il periodo di semina , oltre che seguire le fasi lunari, dipende dalla qualità del radicchio , indicativamente da marzo a luglio. Così, anche quando parliamo di cicoria variegata di Chioggia stiamo descrivendo un radicchio rosso caratterizzato da foglie screziate, quindi, appunto , variegate.
La fase più delicata sembra essere la scelta della linea da seminare : in commercio, oltre a trovare del radicchio di Chioggia precoce o tardivo, . Video guida sul radicchio rosso con informazioni utili e consigli pratici per coltivare al meglio questo. Alla scoperta delle esigenze nutrizionali delle colture orticole invernali. Ne esistono diverse tipologie e. Prima di seminare o trapiantare del radicchio rosso, rosa o variegato, dobbiamo innanzitutto scegliere la varietà più adatta alle nostre esigenze.
Calendario lunare della semina per orto e giardino. Per ottenere un buon raccolto dal proprio appezzamento di terreno è utile considerare le stagioni e il calendario. Un corretto periodo di semina una coltivazione adeguata una giusta potatura permettono di avere un orto e un frutteto produttivo, di ridurre . Per aver raccolti prolifici, un giardino rigoglioso e . La semina va eseguita tra giugno e luglio, scavando delle buche in cui deporre i semi, che in seguito vanno ricoperti di un leggero strato di terreno. Quando le piantine avranno . A seconda del tipo di radicchio coltivato ( precoce o tardivo) la semina viene effettuata in pieno campo nel periodo che trascorre da fine giugno a metà luglio.
Non viene eseguito il trapianto poiché anche se praticamente è favorevole determina una crescita irregolare dei fittoni e conseguente . Le operazioni di raccolta del Radicchio variegato di Castelfranco si effettuano a partire dal settembre. Le produzioni massime per ettaro di superficie coltivata non . Sono soprattutto le basse temperature del periodo invernale che influiscono maggiormente sulla croccantezza e sul colore rosso intenso delle foglie oltre alle. Nei mesi invernali, nel Nord Italia si possono seminare sotto tunnel i radicchi primaverili (ma anche le cicorie), mentre nel Sud Italia, lungo le coste e nelle zone . Consigli per coltivare il radicchio in orto: tutte le indicazioni dalla scelta tra le varietà rosse oppure verdi, quindi del terriccio e del clima idoneo. Dalla fase di semina a quella della raccolta, infine, passano normalmente una quarantina di giorni.
Ultimamente si sta avendo un sensibile interesse per la creazione di orti sui balconi. Esse cercano di diventare dei provetti contadini, pur non avendo delle nozioni specifiche in materia. Leggendo questo tutorial si . Non ha specifiche necessità colturali e resiste molto bene alle basse temperature. La produzione del Radicchio Rosso di Treviso, precoce e tardivo, inizia, indifferentemente, con la semina o il trapianto.
Come tutti i radicchi , è necessario prestare attenzione al periodo di semina e assicurare costanti apporti. Si da inizio alla semina nel periodo che va dal primo giugno al agosto e si procede alla raccolta dal primo ottobre. La pianta di radicchio si può coltivare sia direttamente nel terreno che nel vaso.
La coltivazione del radicchio. Per ciascuna specie riportiamo il periodo consigliato per la semina (o trapianto) e il raccolto, e la temperatura raccomandata, sia per coltivazione in campo aperto che in serra. Autori: Ferdinando Pimpini – Dipartimento di Agronomia Ambientale e Produzioni Vegetali – Università di Padova.
Giovanni Chillemi – Veneto Agricoltura. Renzo Lazzarin – Veneto Agricoltura. Paolo Bertolini – Dipartimento di Protezione e Valorizzazione Agroalimentare. CRIOF – Università di Bologna.
Cosa seminare a settembre. Potrete invece preparare i vostri semenzai scegliendo tra: carote, cime di rapa, cipolle, rape e bietole.