Si tratta di una forma di progenismo, situazione in cui la mandibola . Altre cause possono includere i fattori genetici, come il caso del “Mento Asburgico ”, che si è manifestato in tutti i membri della casa aristocratica degli Asburgo. Il fattore ereditario che ha determinato il prognatismo , era dovuto al fatto che tutti nobili di Asburgo , da ormai moltissime generazioni, avevano la . Dalla loro unione nacquero ben figli, come abbiamo visto nel post precedente. Non era un uomo molto avvenente e sul suo volto poco piacevole faceva bella mostra di sé il famoso mento asburgico (o labbro, che dir si voglia)! Caratteristica di molti Asburgo era difatti il prognatismo , che comportava una .
A provocare questo disturbo concorrono‚ potenzialmente‚ numerosi fattori. Prognatismo mandibolare, su spiritus- temporis. Carlo sembrava più un servitore che un sovrano.
Era magro, sgraziato e afflitto da prognatismo – un difetto fisico tipico degli . Dalla disgustosa andatura effeminata come a voler rimarcare, con il solo ausilio del portamento, i propri atavici rancori isterici. Perfino il mento asburgico , con la mandibola sporgente, chiaro prognatismo ricevuto in eredità, metteva in evidenza un aborto che aveva lËardire di vivere una vita concentrata sulla cattiveria e . Questo tratto ereditario non proprio gradevole era il frutto delle unioni tra consanguinei. Il prognatismo é ereditario, vedi gli Asburgo ! Di tali anomalie, la più celebre e la più evidente, quella che si è trasmessa per eredità da molti secoli, con costanza quasi assoluta, è il prognatismo infe riore, e secondariamente, lo sviluppo esagerato del labbro inferiore.
In seguito sono studiate le anomalie di case regnanti con legami agli Asburgo. Come si può notare è una forma meno evidente del difetto, in cui le arcate dentarie sono quasi sulla stessa linea, mentre . Gli Asburgo erano una casa reale aristocratica che gran parte del mondo conosciuto nella forma del Sacro . Filippo IV di Spagna, membro della famiglia Asburgo affetto da prognatismoIl termine con cui popolarmente si definice il prognatismo è quello di Labbro sporgente degli Asburgo o Labbro Austriaco (vedi Asburgo ) dal momento che questo difetto era una caratteristica costante in molti membri di questa . Il difetto riguardava la mandibola, più sporgente rispetto alla mascella, insomma ciò che si dice prognatismo. In alcuni Asburgo il difetto era molto evidente ma in Maria Antonietta non più di tanto anche perché a Vienna, prima di partire per la Francia, portò per un periodo di tre mesi un apparecchio per i . Ha uno spiccato prognatismo mascellare e il mento può essere sfuggente, per lo meno nei tipi arcaici. In pratica si tratta della posizione in cui la mascella si trova rispetto la mandibola. In questo caso la mascella è più corta della mandibola.
Giovanna era portatrice di un accentuato prognatismo (proiezione anteriore della mandibola), eredità del famoso “labbro degli Asburgo ” (Figura 13). Master mi mandi contro gli zozzi ungheresi il generale barone Zbigniew Kazimierz Boniek. Uno degli esempi più noti di prognatismo è la famiglia reale degli Asburgo , dove questa malformazione è stata riscontrata per diverse generazioni.
Soffrivano di prognatismo la maggior parte dei membri della famiglia reale asburgica , tanto che la condizione è definita spesso ancor oggi “mento asburgico ”. Aveva un accentuato prognatismo (mia nonna avrebbe detto: aveva una gran bazza) malamente mascherato dalla barba. Nessuno poteva immaginare che il nonno Massimiliano avesse posto le premesse per il trapianto degli Asburgo (Hapsburg, Habsburg) dal Danubio alla meseta castigliana. Il mento spoegente degli Asburgo Mai sentito parlare di mento asburgico ?