Un tipo di irrigazione per sommersione utilizzato soprattutto per le coltivazioni arboree è quello denominato a conche. Il metodo di irrigazione per sommersione prevede la permanenza sul terreno per periodi più o meno lunghi di uno strato di acqua di spessore variabile. Il metodo per sommersione come dice la parola stessa prevede uno strato di acqua di spessore variabile per periodi più o meno lunghi.

In altre ipotesi, adatto per lo . Lo strato di sommersione permane solo per il tempo. Infiltrazione laterale da conche.

Sistemi e metodi irrigui. Si può fare soltanto nei terreni perfettamente livellati. Una soluzione irrigua di questo tipo . Adacquatrice ad ala doppia c. Un tipo particolare di sommersione è quella cosiddetta a conche , utilizzata nei frutteti. Pratica agraria diretta a fornire artificialmente acqua al terreno per favorire la vegetazione alle piante coltivate. Il sistema per infiltrazione laterale a solchi.

Ancora esistono piccoli appezzamenti agrumetati irrigati senza impianti di irrigazione. Questo che ho fotografato è nella zona di contrada Paportello.

Esiste anche una variante di questo tipo di irrigazione che consiste nello scavare delle piccole fosse intorno agli alberi e di riempirli di acqua, questa variante viene chiamata sommersione a conche. Irrigazione per infiltrazione laterale. Immagine satellitare : Conca del Fucino. In questo caso notare la fitta rete dei canaletti. I sistemi di irrigazione adatti agli agrumi sono i tradizionali metodi per sommersione a conche e quello per infiltrazione dei solchi e inoltre il metodo per aspersione sotto chioma oppure a goccia, che è quello preferito almeno per gli agrumeti della Sicilia e della Calabria.

Impianto mobile per irrigazione del cotone in. Un albero di limone può produrre . Questa consiste nello scavare delle buche nel terreno intorno alla pianta, mentre nelle vicinanze del tronco si creano delle conche in senso inverso per evitare ristagni . Particolare interesse è assunto dalla sperimentazione di questa pratica in aree particolarmente calde dove. Apporto di acqua al terreno per colmare lo squilibrio tra acqua fornita dalle precipitazioni e ET max. Per pressione: non richiedono sistemazione (non sempre!) subirrigazione aspersione. IRRIGAZIONE PER SOMMERSIONE.

Gli scomparti hanno di norma forma regolare (rettangolare o quadrata) che è più vantaggiosa per la meccanizzazione. Per quanto riguarda i sistemi di irrigazione , oltre ai tradizionali metodi per sommersione a conche e infiltrazione a solchi, risulta attualmente preferito, negli agrumeti della Sicilia e della Calabria, quello per aspersione sotto chioma e in alcuni casi a goccia. Questo metodo consiste nella realizzazione di conche ovvero di avvallamenti del terreno attorno al tronco della. Spandimento di liquame o colaticcio: Caso generale .