Quanti Tipi di Farro conosci? Monococco , Dicocco e Spelta: eh sì, perché non basta dire farro , esistono qualità con proprie caratteristiche. FARRO MONOCOCCO E SPELTA – Alimentazione Consapevole.

I benefici del farro lo rendono un cereale davvero straordinario: scopri differenze e caratteristiche delle varietà monococco , dicocco e Spelta. Il piccolo farro è una delle prime forme coltivate di grano, insieme al farro (T. dicoccum ).

Il farro dicocco soppiantò ben presto il farro monococco , soprattutto in virtù della sua mag- giore produttività e della maggiore resistenza ai periodi secchi. Lo spelta, grazie alla maggiore resi-. Il farro è considerato la più antica tipologia di frumento coltivato. La maggior parte del farro coltivato in Italia è rappresentata dal farro dicocco , o farro medio. Dalle forme selvatiche con ibridazioni spontanee si è arrivati a quelle coltivate.

Monococco accanto a quella del Dicocco , è testimoniata dai fossili reperiti in aree di antico stanziamento risalente al Neolitico (a.C.) della Puglia e della Basilicata, aree notoriamente interessate. Mediterraneo, già nell‟era neolitica e nell‟età del bronzo (-a.C.).

Sembra una contraddizione, ma il grano monococco , conosciuto anche come piccolo farro , contiene un glutine più fragile rispetto al grano tenero. Questo lo rende più digeribile e meno tossico per il nostro organismo. Il sostantivo Enkir è ipoteticamente estrapolato dal nome tedesco del cereale, ovvero ein-korn (che significa grano singolo). Di farro ne esistono tre tipologie, che sono la variante piccola, la media e la grande. Vediamo insieme sono le principali qualità conosciute di farro: farro monococco , farro spelta e farro dicocco.

Rappresenta un vero e proprio multivitaminico dal momento che . Grano moderno (sinistra) e farro monococco (destra). Oggi le persone tollerano sempre meno i prodotti a base di frumento, come la pasta e soprattutto il pane. Questo cereale che ha nutrito i popoli italici per migliaia di anni, ora sembra non andare più bene ed essere addirittura . Ha un solo chicco per ogni spighetta, per questo è stato via via soppiantato da specie più produttive come il dicocco.

Si tratta però di uno dei cereali più unici e ricchi di proprietà nutrizionali, aspetti . Opus commodorum ruralium”. Denominato volgarmente Piccolo Farro è maggior- mente conosciuto come Farro monococco. La sua spiga aristata è distica, ha un genoma diploide ossia ha il numero più basso.

Farro dicocco ), dai quali traevano un quantitativo maggiore di chicchi.

Il monococco , detto farro piccolo, è il primo cereale ad essere stato coltivato e utilizzato dall’uomo (parliamo di oltre 1anni fa). Italia e che, per migliaia di anni, ha costituito la base della dieta delle popolazioni agricole insieme al farro dicocco. La coltivazione di questa . Triticum monococcum ( monococco ). Farine e Semole ottenute attraverso la molitura a tutto corpo dei cereali con macine a pietra.

La macinazione a pietra consente di ottenere semole integrali ancora vive, perche il processo lento e la naturale struttura della pietra fanno sì che non ci sia un . Farro è il nome comune con cui sono chiamati i frumenti vestiti e viene usato per tre differenti specie: il farro piccolo ( monococco ), il farro medio ( dicocco ) e il farro grande (spelta).