Per farci delle domande, o ottenere. Nelle zone siccitose si . La gestione del suolo per gli oliveti in coltura comprende le lavorazioni finalizzate al controllo delle infestanti. Gli altri interventi di erpicatura , compiuti in primavera-estate, servono a interrare i concimi, a eliminare le.
Da primavera le operazioni di mantenimento prevedono estirpatura ed erpicatura. LAVORAZIONI E COLTIVAZIONI AGRICOLE. TABELLA CONSUMI MEDI CARBURANTE AGRICOLO BENZINA. Tipo di terreno coltivato: OLIVETO.
Eseguiti per predisporre il letto di semina. Lavori complementari (o di affinamento). Sostiene che i vigneti più moderni hanno ormai abbandonato questa pratica. Fresando si impoverisce il terreno, si perdono in poco tempo tutti gli apporti nutritivi dati dalle erbacce che . Scasso terreno (profondità): cm.
Ripuntatura a (profondità): cm. Aratura a (profondità): cm. Potatura dei succhioni e dei polloni. Rincalzatura del colletto. SUPERSTALLATICO è la presentazione moderna e funzionale del letame maturo di antica tradizione contadina, del quale possiede intatte tutte le benefiche caratteristiche ed i contenuti nutritivi, gli acidi umici e fulvici.
Trattamento con la poltiglia bordolese subito . Nei terreni inerbiti si richiedono annual- mente due-tre sfalci per limitare la com- petizione idrico-nutrizionale nei confron-. La produzione delle olive, come tutti sanno,. Vini Biologici e Naturali, Olio e Prodotti Tipici. Le operazioni vanno eseguite in tutte le zone coltivate e . Raccolta agevolata frutteti- oliveti lt.
Spollonatura (vite, olivo e frutta in guscio). Tecnica colturale da adottare: preparazione terreno con lavorazione minima ( Erpicatura ), semina a spaglio dopo prime piogge di fine estate, interramento a -cm. Nessuna lavorazione in caso di oliveto.
Minimizza il fabbisogno di lavoro senza ripercussioni negative su produzione e qualità del prodotto.