Captazione delle polveri negli ambienti di lavoro. Dimensionamento di una camera di depolverazione. Il corretto dimensionamento spetta, quindi, al progettista esperto.
Aspirazione Industriale Veneta srl – Via IX Maggio, n. Dispositivi convenzionali operano con efficienza apprezzabile su particelle di diametro superiore ai. Camere di Sedimentazione.
Separatori inerziali: le camere di separazione a cicloni. Filtri Tessuto: scuotitori meccanici, aria inversa,. Pertanto maggior attenzione è richiesta nel dimensionamento del sistema di pulizia del filtro.
Depolveratori a ciclone , c) Depolveratori a multicicloni, d) Filtri a tessuto per. Trasporto Per impianti di trasporto pneumatico. Batterie Per batterie di scambio termico. Protezioni per macchine e impianti. Coclee Per coclee di trasporto.
Cicloni Per cicloni e depolveratori.
Tutti i nostri ventilatori centrifughi sono costruiti per le più svariate applicazioni industriali nel cam- po della ventilazione, aspirazione, trasporto pneu- matico, tiraggio meccanico dei fumi e condiziona- mento. Ad eccezione di quelli ad alta pressione, essi vengono progettati e dimensionati per un bas- so regime di rotazione, . Si tratta di depolveratori a ciclone costituiti – come. I calcoli che governano il dimensionamento dei multicicloni sono gli stessi che sono applicati ai cicloni.
Richiedici maggiori informazioni. Per il dimensionamento degli impianti di aspirazione. Unità Lineari singole e combinate. Gli attuali impianti in circolazione comprendono diverse unità. Gradualmente e con continuità esse discendono verso il basso fino a cadere nella tramoggia di raccolta polveri.
BREF sui grandi impianti di combustione. I sistemi di filtrazione a secco sfruttano il principio della separazione fisica che può avvenire per mezzo di cartucce, maniche, tasche o grazie alla forza centrifuga di un ciclone separatore. Quando si parla di ciclone , si fa solitamente riferimento ad un depolveratore centrifugo. La classificazione ATEX in filtri di depolverazione.
La polvere presente in ciclo è non conduttiva e possiede classe di temperatura T2. Il dimensionamento del dispositivo di decompressione deve avvenire secondo le norme. Esempi sono gli impianti di filtraggio, di depolverazione e cicloni. Tra i separatori di trucioli ( cicloni ) e le imboccature dei condotti dei fumi deve essere man- tenuta una distanza .